Essere un Revenue Manager: ciò che realmente si deve sapere

Credo che ad oggi non si abbia una chiara visione di chi e’ e cosa debba fare un RM.  Se andiamo su google ed inseriamo questa parola il denominatore di definizione comune e’ che e’ colui che attua le strategie volte al miglioramento delle KPI di una struttura, utilizzando gli indici che ormai sono diventati di uso comune per tutti.

Questo fa si che gli albergatori e gli stessi “RM” limitino tale professione ad azioni volte al miglioramento del Revpar  o dell’occupazione attuando le cosiddette “strategie di pricing”.

Vorrei inserire un elemento che poco viene considerato in questa professione o viene considerato male: il Tempo.

Qualcuno penserà che ho scoperto l’acqua calda, ma troppo spesso mi rendo conto di quanto questo elemento essenziale venga male interpretato.

Ho parlato in precedenza di revenue strategico, tattico e operativo e di come l’ordine non sia un caso.

1- Revenue strategico: Costruzione di strategie che identifichino gli obiettivi di medio-lungo termine (5 anni)

2- Revenue tattico: attuare le tattiche necessarie atte a perseguire gli obiettivi intermedi (1 anno)

3- Revenue operativo: tutte le operazioni (politiche di pricing comprese) volte a migliorare o ad apportare correzioni nel brevissimo periodo (inferiore ad un anno)

A questo punto la domanda da rivolgersi e’:  siamo strateghi o operativi?

In due parole: siamo RM o capi ricevimento?

Un mio vecchio capo, a cui non finirò mai di dire grazie per tutto quello che mi ha insegnato, un giorno mi disse: “a te che piace la matematica prova a pensare ad un RM come a un Project Manager , fissa tempi scopi e costi e costruisci un diagramma. Vedrai che questo ti insegnerà a pensare da stratega”.

Solo lavorando su obiettivi di lungo termine avremo come normale conseguenza la definizione di obiettivi sempre più specifici necessari a raggiungere lo scopo finale.

Ed ecco perchè utilizzare l’analiticità senza un revenue strategico non porta a nulla.

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s