Revenue e processo decisionale

Il compito fondamentale di un revenue manager è quello di prendere, in base ad una serie di dati e variabili sia interne che esterne, la decisione che prevederà porterà al risultato migliore per la struttura.

Purtroppo le basse risorse sia economiche che umane  a disposizione spesso implicano la presa di queste decisioni senza l’ausilio di un supporto software che ci semplifichi la vita.

Questo ci porta ad elaborare tramite excel una serie di dati che speriamo ci aiutino ma che, per la loro quantità, spesso rischiano di scoppiarci in mano.

Due strumenti che molto ci possono aiutare nel nostro compito sono le due tecniche di data mining più utilizzate: la cluster analysis e l’utilizzo di alberi decisionali.  L’obiettivo della prima e’ quello di suddividere un gruppo eterogeneo in sottogruppi omogenei, l ‘obiettivo di un albero decisionale e’ invece quello di creare un modello che predice il valore di una variabile di destinazione sulla base delle variabili di ingresso.

In quest’ottica due open source che ci possono semplificare la vita secondo me sono Orange e R. La prima e’ molto semplice ed intuitiva, la seconda e’ decisamente (almeno per me) più complessa.

Credo che fino a quando gli investimenti destinati ad applicativi specifici scarseggeranno, l’utilizzo di uno di questi due software  possa veramente aiutarci a fare la differenza.

 

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s