Mi capita spesso di confrontarmi con albergatori ed altrettanto spesso mi capita di rendermi conto di quante pratiche vengano messe in atto in maniera distruttiva.
Parlo di pacchetti, tariffe last minute, sconti su notti aggiuntive e via discorrendo.
Tutte tecniche che se a monte hanno un’attenta analisi possono portare a dei benefici ma che se, come spesso vedo, sono “sparate a caso” per tentare di riempire l’albergo hanno l’effetto diametralmente opposto.
Ed alla mia domanda sul perchè la risposta più usata e’: “sto facendo una politica aggressiva, meglio una stanza piena ad una tariffa che comunque mi copre i costi fissi che una vuota che comunque e’ un costo e basta e poi guardi vede il mio competitor che tariffe applica?….come può notare non sono uno sprovveduto, anche io ne so di revenue”
No questo non e’ revenue. In un contesto dove la miglior strategia che sappiamo attuare e’ quella di controllare “l’erba del vicino” questa diventa solo una politica al massacro.
Se imparassimo ad analizzare i nostri dati interni con la stessa bravura con cui analizziamo le recensioni riusciremmo a pianificare occupazione e tariffe compreso le last minute che non diventerebbero un’abitudine (ormai conosciuta anche dai nostri clienti…”ho visto che avete abbassato di 15 euro… siete vuoti vero?)
Certo non e’ semplice ma incominciamo a prendere confidenza con modelli matematici che mi permettono di prevedere la mia domanda futura e la mia domanda potenziale, valutiamo le tariffe da applicare, massimizziamo i nostri giorni buoni ed anzichè buttare giù le tariffe in quelli meno buoni garantiamo ai nostri clienti la migliore opportunità in base ai nostri servizi implementando strategie di marketing mirate.
Revenue non e’ decidere di alzare o abbassare una tariffa una settimana o peggio ancora un giorno prima, perchè già precedentemente avevamo previsto il flusso di domanda e abbiamo gìa attuato, eventualmente corretto e rimodellato le tariffe per avere il migliore rientro economico.
I nostri dati sono una risorsa inestimabile, usiamoli al meglio.